Posturodonzia (il sistema stomatognatico e la posturologia)
Il sistema stomatognatico non rappresenta un recettore primario del Sistema Posturale, come il piede, il vestibolo, e l’occhio, tuttavia è in grado di interagire in maniera importante con esso,
sia direttamente, come causa primaria o principale delle disfunzioni posturali, sia indirettamente, rappresentando un organo bersaglio delle disfunzioni posturali, da solo o come interazione
col Sistema Visuomotorio.
Qualsiasi problema odontoiatrico (carie, estrazioni dentarie, problemi parodontali, mal occlusioni, disodontiasi degli ottavi, cisti e granulomi, trattamenti ortodontici incongrui o troppo violenti,
bite disfunzionali, galvanismi, bimetallismi, docking, iperlassità legamentosa, per la componente sublussativa della mandibola, click e rumori articolar, splinting, miospasmi, trigger points, parafunzioni, …)
può causare un adattamento della masticazione, comportando uno “spostamento” della mandibola dalla sua posizione fisiologica.